Un Viaggio da Ricordare: L’Incontro con la Maestra Laura

Oggi, con grande sorpresa delle Aquile (i nostri bimbi più gradi), è venuta a trovarci alla scuola dell’Infanzia un’ospite speciale… la maestra Laura! Presentandosi, ha detto di essere una delle future maestre che ci accompagnerà in prima e ci ha proposto di partire per un viaggio insieme!
Come prima cosa ha chiesto se ai bambini piacesse viaggiare e qual è stato il viaggio più bello o quello che gli piacerebbe di più fare.
Ecco le loro risposte:
Maestra Laura: <<Il viaggio che mi è piaciuto di più è stato in Norvegia e faceva freddissimo>>.
E: <<In montagna con la neve>>
A.: <<Mi è piaciuto andare a Firenze>>
B.: <<Io quando sono stata a Parigi>>
S.: <<A me mi piace andare in Francia>>
F.: <<Mi è piaciuto andare a Trapani, c’è il mare>>
F.: <<Io sono andato dai nonni e ho incontrato una mia amica, era un viaggio lunghissimo>>.
E.: <<Il viaggio che mi è piaciuto fare è stato andare al mare>>.
C.: <<Il posto in cui desidero andare e l’Australia perché ci sono i koala.>>
M.: <<Mi piacerebbe andare in un posto in cui sono andati i tuoi genitori, a Londra.>>
N.: <<Dalla mia cuginetta Eleonora a Termoli>>
L.: <<A me mi è piaciuto il viaggio che c’era la neve, in montagna a sciare>>
L.: <<Mi piace andare in gita al cinema>>.
L.: <<Il posto che mi è piaciuto di più è la Liguria>>.
F.: <<A Bologna, il circo>>.
R.: <<Sono andata a Disneyland Paris, ho fatto la foto con Minnie, e vorrei andare dove ci sono i koala>>.
E.: <<Una volta sono andata in montagna>>.
R.: <<Vuoi andare a sciare>>.
Maestra Francesca: <<Io vorrei andare al Polo Nord a vedere l’Aurora boreale>>.
Dopo questo bellissimo dialogo che ha permesso di conoscerci un po’, la maestra ha consegnato ad ognuno un biglietto, primo elemento imprescindibile per poter fare il viaggio che ci attende.
Così con il biglietto alla mano e felicissimi, ci siamo messi al tavolo per personalizzarlo e renderlo ancora più speciale!
Con gioia ed entusiasmo abbiamo lavorato e ascoltato in trepidazione, pronti per partire e metterci in cammino verso la nostra futura e ormai “prossima” meta: la scuola primaria.

Privacy Policy Cookie Policy