Le maestre Elena e Perla continuano anche quest’anno le attività di Outdoor Education dedicate alle classi terze Primaria in collaborazione con la Fondazione Villa Ghigi. Il percorso, intrapreso quando gli alunni erano in classe prima e pensato per svilupparsi lungo questi cinque anni di scuola primaria, si propone tre obiettivi fondamentali:
1. Conoscere nei particolari il patrimonio verde della nostra città;
2. Vivere la giornata scolastica a contatto con la natura, imparando ad adattarsi alle situazioni;
3. Proteggere l’ambiente, valorizzando i parchi cittadini come bene comune prezioso.
Nel realizzare il progetto, ci siamo rivolti alla Fondazione Villa Ghigi, che da anni promuove nella nostra città iniziative volte alla tutela e valorizzazione dell’ambiente, al welfare di comunità e all’educazione delle nuove generazioni.
Un aspetto particolarmente affascinante di questo percorso è inoltre lo stupore che i bambini provano di fronte alla natura: ogni passo nel verde è una scoperta. Osservano con meraviglia i cambiamenti che avvengono attorno a loro, imparando a riconoscere i tempi della natura e a rispettarli. L’esperienza all’aria aperta diventa così un’occasione per vivere e comprendere i ritmi naturali, insegnando loro che la bellezza e la fragilità dell’ambiente richiedono tempo, attenzione e cura.
Il progetto ha anche la finalità di promuovere un atteggiamento di cittadinanza attiva, sensibilizzando i bambini a prendersi cura del verde cittadino e a diventare protagonisti nella protezione del nostro patrimonio naturale.
Vi invitiamo a consultare il sito della Fondazione Villa Ghigi: https://www.fondazioneiu.it/

Privacy Policy Cookie Policy