Attività pomeridiane nella Scuola Primaria: Recupero e Potenziamento attraverso Progetti di Compresenza

Nella nostra scuola, le attività pomeridiane rappresentano un’importante occasione di arricchimento per l’Offerta Formativa, grazie anche all’attivazione di progetti di compresenza che coinvolgono attivamente insegnanti e alunni. Le insegnanti della Scuola Primaria utilizzano infatti alcune ore pomeridiane per obiettivi specifici, come il recupero e il consolidamento di alcuni argomenti e per la realizzazione di attività creative e laboratoriali, che stimolano la fantasia e la manualità dei bambini.

Le ore di compresenza offrono un’opportunità di lavoro collaborativo tra i bambini delle classi parallele. Durante questi momenti, gli alunni, che normalmente condividono le pause meno strutturate, si ritrovano a lavorare insieme in un contesto educativo appositamente pensato. Questo approccio favorisce l’apprendimento reciproco, creando dinamiche di gruppo che potenziano la coesione tra pari e stimolano il lavoro di squadra. Allo stesso tempo, le insegnanti possono disporre di un tempo dedicato e mirato e di un momento di confronto con la collega per attuare nuove strategie derivanti da un’osservazione attiva.

Attraverso laboratori creativi, giochi didattici e attività di consolidamento, i nostri alunni hanno l’opportunità di crescere non solo sul piano cognitivo, ma anche su quello sociale ed emotivo.

Privacy Policy Cookie Policy