Scuola Secondaria di Primo Grado

La scuola Secondaria di Primo Grado Istituto San Giuseppe costituisce la scuola dell’orientamento e della formazione integrale, valorizza le identità personali, culturali, sociali e religiose degli alunni e per questo attua una personalizzazione dei percorsi formativi.

Deleghe

Delega Annuale

I genitori/tutori degli alunni possono delegare persone maggiorenni al ritiro degli minori da scuola. La presentazione della delega annuale per i nuovi iscritti deve essere effettuata entro il primo giorno di frequenza dell’alunno a scuola inviandola via e-mail all’indirizzo segreteria@scuolesangiuseppe.net oppure consegnandola cartacea all’ingresso della scuola.

La delega verrà considerata valida solo se leggibile e firmata da entrambi i genitori/tutori. In caso di non valida o mancata presentazione della delega, i bambini possono essere ritirati solo dal genitore/tutore. Tali nominativi restano validi per l’intero ciclo della scuola (Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo Grado).

Per gli alunni della scuola già frequentanti, la Dirigenza ha deciso di mantenere valide per l’intero ciclo di studi quelle già depositate presso la portineria della scuola. E’ richiesta una nuova compilazione solo in caso di variazioni e sempre in caso di cambio di ciclo di studi (ad esempio per tutti gli alunni delle classi prime). Si precisa che qualsiasi modifica è possibile durante l’anno scolastico presentando un nuovo modulo presso la segreteria della scuola e informando gli insegnanti della variazione dei nominativi.

Delega Giornaliera

Relativamente alla delega giornaliera, si ricorda che il modulo va utilizzato per casi eccezionali, in quanto è già prevista la possibilità di indicare maggiorenni diversi dal genitore/tutore nella delega annuale. La delega giornaliera deve essere consegnata esclusivamente dal genitore/tutore con firma autografa ed entro le ore 9:00 della mattina stessa del giorno in cui si intende usufruirne inviando la comunicazione via e- mail all’indirizzo segreteria@scuolesangiuseppe.net o consegnandola in portineria. Affinché la richiesta sia valida è necessario ricevere dalla segreteria comunicazione di accettazione della delega.

L’Istituto non accetta una diversa modalità di autorizzazione di uscita dei minori da quelle sopra indicate. Pertanto, non sono valide comunicazioni telefoniche o semplici e-mail senza firma autografa. In caso di difficoltà non prevista nel ritiro dell’alunno, contattare la segreteria (tel. 0516233237).

Uscita in Autonomia

L’art. 19 bis del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito in legge 4 dicembre 2017, n. 172 ha previsto che i genitori, i tutori ed i soggetti affidatari dei minori di 14 anni impossibilitati a provvedere personalmente o tramite un adulto di fiducia al ritiro dei propri figli da scuola al termine delle lezioni, possano autorizzare l’uscita autonoma del proprio figlio da scuola, esonerando il personale scolastico dalla responsabilità connessa all’obbligo di vigilanza.

L’autorizzazione può essere rilasciata qualora siano presenti le condizioni previste per la legge, che per chiarezza riportiamo:

1. I genitori esercenti la responsabilità genitoriale, i tutori e soggetti affidatari ai sensi della legge 4 maggio 1983, n. 184, dei minori di 14 anni, in considerazione dell’età di questi ultimi, del loro grado di autonomia e dello specifico contesto, nell’ambito di un processo volto alla loro autoresponsabilizzazione, possono autorizzare le istituzioni del sistema nazionale di istruzione a consentire l’uscita autonoma dei minori di 14 anni dai locali scolastici al termine dell’orario delle lezioni. L’autorizzazione esonera il personale scolastico dalla responsabilità connessa all’adempimento dell’obbligo di vigilanza.

2. L’autorizzazione ad usufruire in modo autonomo del servizio di trasporto scolastico, rilasciata dai genitori esercenti la responsabilità genitoriale, dai tutori e dai soggetti affidatari dei minori di 14 anni agli enti locali gestori del servizio, esonera dalla responsabilità connessa all’adempimento dell’obbligo di vigilanza nella salita e discesa dal mezzo e nel tempo di sosta alla fermata utilizzata, anche al ritorno dalle attività scolastiche.

In seguito a tale normativa, si richiede a tutti i genitori, tutori e affidatari dei minori di 14 anni frequentanti la scuola secondaria di primo grado, intenzionati a far uscire in autonomia i propri figli da scuola, di compilare apposito modulo in allegato. A decorrere dalla data di presentazione all’Istituzione scolastica, le autorizzazioni avranno efficacia per l’intero anno scolastico in corso, ferma restando la possibilità di revoca.

La citata legge 172/2017 stabilisce inoltre che le autorizzazioni rilasciate siano valide esclusivamente per l’anno scolastico in corso: resta inteso che le autorizzazioni rilasciate durante lo scorso anno scolastico non sono ritenute valide e, pertanto, in caso di mancata consegna di una nuova autorizzazione, l’alunno non potrà lasciare i locali della scuola in autonomia.

L’invio deve avvenire in copia leggibile, con firma autografa e via e-mail all’indirizzo segreteria@scuolesangiuseppe.net

Novità Scuola Secondaria di Primo Grado

Finalmente in uscita didattica!

Finalmente in uscita didattica!

Dopo gli anni della pandemia, che hanno imposto uno stop a tutte le uscite didattiche, da quest'anno la nostra scuola ha potuto organizzare nuovamente la gita al Villaggio senza Barriere a Cà Bortolani (BO); un luogo dove creare relazioni di amicizia e ambienti...

leggi tutto
OPEN DAY 19 NOVEMBRE 2022

OPEN DAY 19 NOVEMBRE 2022

Eccoci già al secondo appuntamento per le iscrizioni all'anno scolastico 2023-2024: sabato 19 novembre 2022 OPEN DAY - Scuola dell'Infanzia dalle 10:00 alle 12:00 - Scuola Primaria dalle 11:00 alle 13:00 con la presenza degli alunni della nostra scuola - Scuola...

leggi tutto
OPEN DAY 22 OTTOBRE 2022

OPEN DAY 22 OTTOBRE 2022

Sabato 22 ottobre 2022 si terrà il primo OPEN DAY per le iscrizioni all'anno scolastico 2023-2024: - Scuola dell'Infanzia dalle 10:00 alle 12:00 - Scuola Primaria dalle 11:00 alle 13:00 - Scuola Secondaria di Primo Grado dalle 14:30 alle 16:30. Vai alla pagina...

leggi tutto
Privacy Policy Cookie Policy